Convegno “La Protezione Civile Regionale ed il ruolo del volontariato alla luce del Nuovo Codice della Protezione Civile”.
Luogo: Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Via Dohuet, Emiciclo, Caserta
Data: Sabato 17 Novembre 2018 – ore 10,00
Abbiamo voluto organizzare, come Provincia, questo Convegno per creare un punto di raccordo tra i Sindaci ed i gruppi di volontariato presenti sul territorio provinciale. I gruppi di protezione civili sono molto utili non solo per far fronte alle emergenze ma anche per la tutela e salvaguardia dei territori. Viviamo un periodo di scollamento tra le istituzioni ed i cittadini; i gruppi di protezione civile hanno un ruolo fondamentale per recuperare il senso di appartenenza ad una comunità creando uno spirito di comunità, di identità.
Il dottor Roberto Giarola – Direttore Ufficio Volontariato e Risorse del Servizio Nazionale Protezione Civile ha illustrato le novità introdotte dal Nuovo Codice della Protezione Civile, Decreto Legislativo n. 1 del 02 Gennaio 2018. L’obiettivo di questo decreto legislativo è il rafforzamento complessivo dell’azione del servizio nazionale di protezione civile in tutte le sue funzioni, con particolare rilievo per le attività operative in emergenza.
Ha illustrato i compiti dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e delle Prefetture per quanto riguarda gli stati di attivazione del volontariato, anche alla luce dell’ultima circolare emanata, che individua in maniera puntuale, l’impegno dei volontari della protezione civile nelle attività di emergenza dichiarata.
La dottoressa Campobasso, Dirigente Protezione Civile della Regione Campania ha parlato sul sistema regionale di protezione civile.
Sono intervenuti oltre 50 sindaci o delegati e numerosi presidenti delle associazioni di volontari della protezione civile.