La provincia di Caserta, con la pubblicazione degli esisti di aggiudicazione definitiva, ha completato l’iter amministrativo-procedimentale per la definizione di due interventi molto importanti nel settore della pianificazione territoriale, ambiente ed ecologia. Sono stati pubblicati, infatti,
A margine della seduta la presidente Raffaela Pignetti ha con soddisfazione sottolineato: “Continuiamo a lavorare per la valorizzazione del territorio, per incrementare la competitività dell’area industriale e per offrire alle imprese un costante miglioramento della qualità dei servizi che
La Provincia di Caserta ha dato il via ai lavori di manutenzione ordinaria sulle strade di sua competenza per un importo iniziale di 850 mila euro. Tale importo sarà destinato ad interventi di piccola manutenzione a salvaguardia della sicurezza e della piena fruibilità delle arterie stradali
È stato firmato il protocollo d’intesa tra il Museo Provinciale Campano di Capua ed il presidente del Centro Servizi Volontariato della provincia di Caserta Asso.Vo.Ce, dr.ssa Elena Pera. “Un altro tassello si aggiunge al programma di rilancio culturale che stiamo proseguendo senza sosta a
Sono 4.313 i Comuni che, per sollecitare istituzioni nazionali e locali, forze economiche sociali e la stessa opinione pubblica rispetto alla necessità di avviare una revisione della riforma delle Province, avendone ormai colti tutti i limiti, hanno voluto sottoscrivere un ordine del giorno in
«Abbiamo formalizzato l’istituzione di un Tavolo per la valorizzazione del progetto di recupero ad uso produttivo dell’azienda agricola, denominata “La Balzana” – ha precisato il Presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca – su impulso del Consorzio Agrorinasce, con la
C’è stato un tempo nel quale il dibattito politico si incentrava sul merito di idee, opinioni, proposte. Sarei felice se fosse ancora così, invece siamo costretti a sopportare la miseria di schermaglie personali o l’inutilità di gossip da rotocalco. Tempo fa, una nota testata locale, pubblicò
“Con questa convenzione, appena firmata, abbiamo dato la possibilità di svolgere una nuova esperienza di lavoro, in forma gratuita, ad un certo numero di persone sottoposte a misure carcerarie, ovvero a misure alternative al carcere, come custodi museali – ha dichiarato il Presidente della
Se c’è un motivo per il quale vale la pena impegnarsi in politica per me, è quello di poter contribuire a migliorare le condizioni di vita di una Comunità. Oggi, quindi, posso dirmi soddisfatto. In poco meno di due anni, grazie ad un attento e costante lavoro, siamo riusciti a ridurre
Il MIUR ha approvato la graduatoria relativa ai contributi per la progettazione finalizzata alle indagini ed alle verifiche dei solai e controsoffitti degli edifici scolastici pubblici per prevenire eventi di crollo. L’erogazione dei contributi – previsti per un importo complessivo su scala
- 1
- 2