Ma io ci credo ancora nella giustizia? È una domanda che mi ritorna in superficie ogni qualvolta per un motivo o per un altro, mi trovo scaraventato nel baule dei ricordi. “Chi, invece, tiene bene a mente quel che Saviano ha scritto di lui è il presidente forzista della Provincia di Caserta ed
Le celebrazioni per i 200 anni della Provincia di Caserta coincideranno con il ricordo di don Giuseppe Diana, nel 25esimo anniversario della sua uccisione per mano della camorra. Il presidente della Provincia, Giorgio Magliocca, ha inviato una lettera a tutti i sindaci del Casertano per
“Ma più ultimi”, era la solenne promessa, anzi la bandiera della riscossa che il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha utilizzato dalla campagna per le primarie del 2014 e nei mesi successivi fino alle elezioni del 2015. La Campania e le sue città e comunità sarebbero
Questo pomeriggio a margine della conferenza stampa svoltasi presso la Prefettura di Caserta per la firma del Protocollo d’Intesa sulla Terra dei Fuochi, il presidente della Provincia Giorgio Magliocca ha rilasciato la seguente dichiarazione:«Credo che l’iniziativa di questo
Luogo: Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Via Dohuet, Emiciclo, Caserta Data: Sabato 17 Novembre 2018 – ore 10,00 Abbiamo voluto organizzare, come Provincia, questo Convegno per creare un punto di raccordo tra i Sindaci ed i gruppi di volontariato presenti sul territorio provinciale. I
Con il Decreto 29 del 12 novembre scorso, la Giunta Regionale della Campania ha approvato la graduatoria dei programmi di intervento sulla viabilità regionale finanziati con le risorse del FSC 2014-2020. Alla Provincia di Caserta sono stati assegnati, come soggetto beneficiario
Su impulso pressante del Presidente della Provincia è stata istituita una squadra di pronto intervento per l’intero sistema viario provinciale, con personale di “Terra di Lavoro S.p.a.”, la società multiservizi dell’Ente. Il team sarà operativo a giorni ed è attrezzato per
Il 4 luglio di quest’anno Don Peppino avrebbe compiuto 60 anni. La nostra Terra, la nostra Provincia, a dicembre ne “compirà” 200 di anni. Per un periodo brevissimo dal 1958, anno in cui nasceva, al 1994, quando la mano vigliacca dei killer pose fine alla sua esistenza, i due orologi del tempo
Tra poco più di un mese, esattamente il 15 dicembre 2018, ricorrerà il bicentenario dell’istituzione della Provincia di Terra di Lavoro e dell’individuazione di Caserta quale città capoluogo di Terra di Lavoro. «Da ormai 4 anni – ha tenuto a ribadire Giorgio Magliocca, presidente della
“Ciò che maggiormente mi preoccupa non è solo l’emergenza ambientale, l’ennesima purtroppo che questa provincia deve pagare, alla quale far fronte, ma mi lascia fortemente inquieto la conferma che l’incendio dello STIR di Santa Maria Capua Vetere rientri in una strategia eversiva